Il nostro approccio per dar voce al tuo marchio segue tre step: la prima fase di brand strategy serve a definire il tuo posizionamento; il lavoro di brand identity riguarda invece la sintesi visiva del tuo stile, a partire dal logo; infine, la brand experience è la declinazione del marchio lungo tutti i touch point.

Sviluppare prodotti digitali significa innanzitutto progettare relazioni: partendo dalla definizione degli obiettivi e dei KPI, identifichiamo i canali più adatti, misurando poi le performance di ogni iniziativa. GRAFFITI è certificata Google Partner dal 2013.

È l’area GRAFFITI specializzata nel Web3. Qui esploriamo le prospettive di business rese possibili dalla terza rivoluzione della Rete, che sfrutta le tecnologie basate sulla blockchain come gli NFT.

G_VISION

Pensare fuori dagli schemi non ci basta: la sfida di GRAFFITI è uscire dagli schermi.
È là che i nostri progetti si esprimono davvero, quando escono dai monitor o dalle pagine delle riviste ed entrano a far parte della vita delle persone.
Per questo abbiamo imparato a guardare oltre i pixel, allontanandoci o avvicinandoci quel tanto da trovare la giusta prospettiva.
Basta regolare un po’ la risoluzione, e la risposta appare in tutta la sua chiarezza: spesso è del tutto inaspettata; altre volte era già lì, sotto gli occhi di tutti, ma per coglierla serviva uno sguardo diverso.

think
create
share
optimize

G_WALL

Dal 1996 GRAFFITI è sinonimo di cultura digitale e pensiero creativo. Negli anni siamo cresciuti, i progetti si sono fatti sempre più ambiziosi e il portfolio-clienti è aumentato, arrivando a conquistare la fiducia di brand nazionali e internazionali.

Se aprite il portafoglio, forse sta già lì: tra la patente e la tessera sanitaria. Se invece aprite gli occhi, qui potete vedere come la vostra Carta di Credito Classic Nexi ha preso vita.

#cassacentrale #visualidentity #advstrategy #digitaladvertising #graphicdesign #webdesign #brandingdesign #digitalart #graffitiagency #creativeagency
...

C’è solo qualcuno che vive il Natale da Grinch, ma tutti – proprio tutti – viviamo situazioni un po’ cringe.  
Ma non preoccupatevi: dal 23 dicembre siamo chiusi, ma torniamo il 9 gennaio per farvi fare solo figuroni. Buone Feste!

#buonefeste #christmas2022 #christmasmood #videoart #graffiti #graffitiagency #webagency #creativeagency
...

L’OUTDOOR per misurare se stessi: dopo il RUNNING, GRAFFITI firma il secondo soggetto della campagna Cisalfa “category” dedicato all’alta quota.
Nei 30’’ dello spot seguiamo il protagonista dal fondovalle al raggiungimento della vetta: un viaggio introspettivo dove l’esplorazione in natura è la chiave per rientrare in contatto con noi stessi e l’ecosistema al quale apparteniamo.

• distribuzione: tv nazionali, web e social
• cliente: Cisalfa Sport @cisalfasport
• concept: GRAFFITI
• direzione creativa: Francesco Della Torre GRAFFITI @fra__dt
• key visual e art direction: Juan Manuel Machado GRAFFITI @gionnimachado
• copywriting: Matteo Santuliana @matteosantuliana Ludovico Fiamozzi @ludovico.fiamozzi GRAFFITI
• account: Alessandro Trentin @aletrentin83 - Matilde Volani @tildevolans GRAFFITI

• makeup - hair: Diana De Vita
@devitadianamakeup

• video production: Black Cut @blackcutvideo
• regia: Nicolò Veronesi GRAFFITI @nico_nesi
• dop: Marco Chiusole @ciusol
• gaffer: Carlo Virtù
• 1 AC: Federico Ermini
• drone operator/2 AC: Elia Giordani @eliagiordani
• line producer: Gabriele Pasca @pascariello
• color grading: Diego La Rosa @diego.larosa.digitalcolorist
• music & sound: @jsds.jsds.jsds
• sound technician: Simone Grandi @simonegrandi___
• runner: Federico Montaldo

protagonista: Claudio Lanzafame @claudio_lanzafame

• talent:
- Alessandro Sala @alesaluz
- Laura Gatti @laurachatss
- Giulia Zampiccoli @giuliazampi

Un ringraziamento speciale: @campigliodolomiti

#cisalfasport #videoshoting #outdoor #promotionalvideo #videoediting #videoproduction #postproduction #artdirection #videomaking #advertising #videoadvertising #creativeagency #graffitiagency #filmphotography
...

G_CUSTOMER

Coinvolgiamo il cliente all’interno del team di lavoro fin dalle prime fasi del progetto: in questo modo possiamo condividere la visione, gli obiettivi e i valori unicizzanti del brand, dai quali partire per definire il posizionamento più efficace. Nel farlo, trattiamo il marchio come un individuo con un nome e una propria personalità.

Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo
Customer logo