ZenOutfit: la tecnologia ASUS non è mai stata così fashion

6 Maggio 2016

Spesso la tecnologia viene percepita come un elemento freddo, che si inserisce nelle nostre vite in modo puramente utilitaristico. ASUS ha cercato di dare un’anima alla sua tecnologia, associando i propri prodotti ai principi della filosofia Zen.

Cosa vuol dire essere Zen per ASUS? Vuol dire entrare in relazione con il mondo, trovare il significato segreto delle cose e scoprire come esista un legame profondo tra usabilità e bellezza.

L’obbiettivo del progetto che abbiamo proposto e concretizzato per la multinazionale di Taiwan è quello di creare engagement fra chi segue online l’universo della moda. Siamo partiti rivolgendoci alla community dei fashion blogger, proponendo loro di creare outfit ispirati a contesti differenti: aperitivo, sport, viaggio, casual e business.

Il primo influencer coinvolto è stato Mariano di Vaio che per cinque settimane ha interpretato la filosofia Zen in una serie di scatti che lo ritraggono con i prodotti ASUS. Le immagini sono poi state pubblicare sul suo blog www.mdvstyle.com e sui suoi canali social e ricondivise su ZenOutfit.it e sui profili social di ASUS.

Gli utenti sono quindi stati invitati a creare i propri look e a condividerli su Instagram con l’hashtag #ZenOutfit. Nel corso delle prime settimane gli outfit proposti sono stati più di 1.300. Fra questi è stato poi scelto ogni settimana un testimonial.

Su ZenOutfit.it, il sito di riferimento per l’iniziativa, abbiamo predisposto una vetrina glamour che raccoglie gli outfit creati dagli utenti e che racconta la filosofia Zen e presenta i prodotti ASUS. Nella piattaforma, realizzata con WordPress, è stato integrato uno speciale tool che permette di moderare i post riconducendoli a uno dei cinque contesti.