Una nuova opportunità: un video emozionale per raccontare la solidarietà
8 Ottobre 2017
Dal 1919 Fondazione Famiglia Materna si occupa dell’accoglienza e del reinserimento familiare, sociale e lavorativo delle donne in difficoltà.
Famiglia Materna si è rivolta a noi per un progetto di comunicazione e promozione delle attività di inserimento formativo e lavorativo. Il target del progetto, in particolare, sono gli imprenditori e le aziende del territorio, quelli cioè che possono ospitare nella propria azienda i tirocini formativi promossi da Famiglia Materna.
Il progetto di comunicazione, che prende il nome di “Una nuova opportunità”, ruota attorno a un video emozionale che racconta, ricorrendo a un brillante escamotage, l’esperienza di chi ha partecipato ai percorsi di inserimento lavorativo promossi da Famiglia Materna.
Il video si apre con gli interventi di 4 persone che raccontano l’importanza di trovare un sostegno quando si attraversa un momento di difficoltà. I protagonisti del video raccontano anche la crescita personale e umana che la partecipazione al progetto ha provocato in loro.
Mano a mano che il video prosegue, però, si scopre che le persone inquadrate non sono coloro che hanno partecipato al progetto per essere aiutate, ma sono gli stessi imprenditori che hanno deciso di offrire a queste persone “una nuova opportunità”. La scoperta è stupefacente, perché permette allo spettatore di scoprire in maniera assolutamente immediata quanto i vantaggi di un’esperienza di questo tipo siano reciproci, per chi riceve l’aiuto, ma anche per chi lo dà.
Il video (della durata di 4’10”) è stato caricato su un sito dedicato. Sullo stesso sito, a cadenza settimanale, verranno pubblicate 8 microstorie che raccontano l’esperienza di tutte 8 le persone che compaiono nel video.
La campagna è stata veicolata anche sui canali social di Famiglia Materna ed è stata presentata in anteprima durante una cena solidale organizzata presso le Cantine Ferrari di Trento.
Ci preme specificare che, in considerazione della natura no profit di Famiglia Materna e dell’alto valore sociale del progetto (che riguarda un territorio che viviamo noi in prima persona), abbiamo scelto di mettere il nostro lavoro a disposizione a titolo assolutamente gratuito.