Start living your way, with ASUS!
27 Ottobre 2012

Il metodo di navigazione scelto è quello del parallasse: le informazioni sono stratificate su 3 livelli sovrapposti, ognuno con dinamiche di movimento autonome ma correlate:
il 1° livello è quello costituito dai diversi ambienti (fattore “DOVE MI TROVO”);
il 2° corrisponde alla timeline, con gli orari e gli slogan che scandiscono lo scorrere del tempo (fattore “CHE ORE SONO”);
il 3° livello è dedicato ai prodotti ASUS, che compaiono a seconda del luogo in cui si trova l’utente e in base all’orario della giornata (combinazione dei fattori “DOVE MI TROVO” e “CHE ORE SONO”).
Per conoscere il reale stile di vita di ciascun giocatore, per prima cosa l’utente deve rispondere a un divertente questionario, ospitato all’interno della fan page ASUS Italia: si tratta di un veloce test visivo in stile “infografica” che permette di ricostruire la giornata tipo dell’utente in relazione alle esperienze e alle situazioni legate ai device ASUS. Ad esempio:
quanti anni hai?
hai figli?
lavori in casa?
in ufficio?
usi il computer per giocare?
usi mezzi pubblici per spostarti? ecc.
Terminato il test, una schermata di benvenuto invita l’utente a iniziare la giornata. Lo scroll del mouse permette sia di navigare lungo l’asse temporale (“CHE ORE SONO”), sia di muoversi tra i diversi ambienti (“DOVE MI TROVO”). Infatti, il sito propone diverse ambientazioni dove è possibile usare i device ASUS.
Muovendo verso il basso o verso l’alto la rotellina del mouse, ad esempio, compare l’immagine della cucina a un determinato orario. Ogni schermata è arricchita da uno slogan che enfatizza il momento della giornata.
Contemporaneamente, dalla parte bassa dello schermo compaiono le immagini dei prodotti ASUS legati a quel luogo. Ogni prodotto è accompagnato da un’icona che identifica la categoria di appartenenza relativa allo scenario di utilizzo (gioco, intrattenimento, contatti, ecc.).
Cliccando sulle immagini dei prodotti si apre una finestra lighbox con il dettaglio. Continuando a muovere la rotellina del mouse, dal basso si fa comparire un nuovo ambiente che sostituisce quello precedente.