Squezy, la migliore app per prepararsi ai test di ammissione
22 Novembre 2017
Ogni anno in Italia milioni di persone affrontano test e prove preselettive: per potersi iscrivere all’università, per accedere a un concorso pubblico, per conseguire una certificazione. Tutte queste persone dedicano molto tempo e risorse alla propria formazione. Si stima che a livello mondiale il mercato dell’e-learning valga 51,5 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo del 7,9% (fonte: Docebo).
Squezy rivoluziona il settore della formazione, perché combina in una app meccaniche di learning analytics e di educational data mining. Grazie a uno speciale algoritmo, Squezy conosce l’utente, memorizza i suoi errori e i tempi di risposta e analizza tutte queste informazioni per fornire statistiche e percorsi di studio personalizzati sulla base delle sue lacune e dei suoi punti di forza.
Con Squezy gli utenti possono esercitarsi ovunque: in treno, in autobus o mentre sono in coda dal dottore. Possono seguire percorsi di preparazione, ricevere feedback sulle loro lacune e colmarle, migliorando in questo modo il loro punteggio e aumentando le possibilità di superare il test.
In questo momento Squezy conta un database di 16.000 domande e offre la possibilità di esercitarsi per il test di ammissione a Medicina, Odontoiatria, Professioni Sanitarie, Veterinaria, Biotecnologie, Farmacia e CTF, Architettura, Ingegneria, Economia e Psicologia. L’applicazione presto offrirà un servizio di preparazione ai concorsi pubblici.
A oggi i 32.000 utenti registrati su Squezy hanno risposto complessivamente a oltre 3 milioni e mezzo di domande.