San Pietroburgo, 8.30 AM: il nuovo sito Phoenix è online
18 Settembre 2009

La realizzazione del nuovo sito Internet si inserisce all’interno di un più ampio progetto di riposizionamento della corporate identity dell’Azienda, curato da Graffiti 2000 in tutte le fasi ideative e operative: l’idea di fondo – anche per quanto riguarda il web – è di non concentrarsi sui singoli prodotti Phoenix, ma piuttosto sui vantaggi che questi offrono al cliente.
Da qui la scelta di dare ampio risalto alle foto della campagna pubblicitaria, che attraverso una serie di metafore mutuate dal codice stradale illustrano con immediatezza gli effetti positivi derivanti dall’adozione dei servizi presentati. Grandi quasi come tutta la schermata, le immagini sono accompagnate dai claim che ne sintetizzano il vantaggio competitivo.
Oltre alla pregnanza espressiva dell’interfaccia grafica, il sito web si caratterizza per la cura riservata alle diverse modalità di navigazione. Sono infatti previsti tre livelli di lettura, per intercettare l’interesse delle diverse tipologie di utenti: il menu principale, nella fascia orizzontale superiore, offre una panoramica istituzionale dell’Azienda, con tutte le macro aree elencate in ordine di importanza; il menu operativo, posizionato ai piedi dell’immagine principale, è invece riservato alle soluzioni Phoenix, e consente al navigatore di visualizzare immediatamente il fulcro dell’offerta; infine, i quicklink nel footer mettono in evidenza l’area media – con lo spot Phoenix, il backstage del servizio fotografico e le news aziendali – per una visione d’insieme degli aspetti legati alla comunicazione aziendale.
Per rendere la navigazione più chiara e intuitiva anche dal punto di vista percettivo, sono stati predisposti degli accorgimenti grafici in grado di facilitare la consultazione del sito: oltre all’ordine suggerito dai menu di navigazione, infatti, l’utente può orientarsi attraverso il codice colore identificativo delle diverse sezioni, piuttosto che seguire i simboli iconici associati ai vari prodotti.
Il sito è supportato sulla piattaforma di multi CMS che Graffiti 2000 ha sviluppato per le Casse Rurali Trentine, a conferma della versatilità di una soluzione che consente la massima personalizzazione del portale, sia per quanto riguarda l’interfaccia grafica che la struttura di navigazione. Il risultato è un veicolo di comunicazione caratterizzato da un’impronta del tutto originale.