L’e-commerce che premia la reputazione degli artigiani italiani
30 Ottobre 2014
Reputeka garantisce all’artigiano una visibilità commisurata alla sua reputazione, che viene calcolata analizzando i giudizi: più alte sono le valutazioni, migliore è la reputazione dell’artigiano e maggiore è lo spazio che merita sul portale.
Da parte degli artigiani, Reputeka non accetta alcuna sponsorizzazione che possa influenzare le valutazioni: a tutti è garantita la stessa visibilità di partenza, che poi aumenta o diminuisce in base al giudizio del pubblico.
Dopo aver caricato le credenziali della propria attività, l’artigiano può subito iniziare a vendere online i propri manufatti. Nessun costo d’iscrizione e nessun abbonamento periodico da pagare.
Non servono competenze tecniche: Reputeka assiste l’artigiano nel gestire la pagina, la logistica, le spedizioni e i pagamenti anche all’estero. Ciò che gli utenti vedono è la scheda personale dell’artigiano, con le sue opere esposte e pronte per essere acquistate.
I risultati di Reputeka
A pochi mesi dal lancio, i risultati raggiunti sono degni di nota: oltre 300 artigiani registrati sul portale, con una crescita costante del 20% al mese. I prodotti disponibili sono più di 3.000, per un valore a magazzino di oltre 2 milioni di euro. Più del 60% delle creazioni vengono vendute all’estero, grazie a un sito bilingue italiano-inglese che permette di acquistare da tutta l’Unione Europea.
Ma non finisce qui: nel giro di poco tempo diventerà operativa la succursale americana della società, che consentirà di guadagnare la fiducia di nuovi clienti e di raggiungere nuovi mercati. Gli Stati Uniti, prima di tutto, dove da sempre il made in Italy è apprezzato e stimato. Ma anche il Giappone, punto di partenza fondamentale per raggiungere i mercati dell’Estremo Oriente.
Reputeka ha ricevuto la menzione per la responsabilità nell’innovazione da parte della Fondazione Giannino Bassetti, impegnata nel promuovere l’avanzamento della ricerca e della sperimentazione. A Reputeka è stato riconosciuto il merito di aver saputo valorizzare le eccellenze dell’artigianato artistico del nostro paese, aiutando i piccoli artigiani a trarre vantaggio dalle opportunità offerte oggi dall’e-commerce.
Per il lancio del progetto, GRAFFITI ha disegnato il press-kit per la conferenza stampa.