Promosso a pieni voti il registro di classe elettronico sviluppato da Graffiti 2000
27 Ottobre 2008
Oltre ad aver conquistato gli utenti più giovani, avvantaggiati nell’utilizzo delle nuove tecnologie, il registro di classe elettronico ha incontrato il favore dei docenti, entusiasti dell’estrema semplicità del sistema. Efficacia nel controllo delle presenze e archiviazione più veloce delle informazioni sono i risultati maggiormente apprezzati negli istituti che hanno già adottato GestioneScuola.it, con i genitori davvero coinvolti nella vita scolastica dei figli.
Per accedere al sistema, l’insegnante non deve fare altro che inserire la propia smart card personale nel pc. Può così registrare tutte le informazioni relative al singolo studente o all’intera classe: ad esempio i risultati delle interrogazioni, la media dei voti, le assenze, gli argomenti delle lezioni, gli appunti e gli avvisi.
Tutte queste informazioni vengono pubblicate online in tempo reale su un server sicuro e protetto, al riparo da virus e manomissioni. Studenti e genitori possono consultare i dati contenuti nel registro elettronico in qualsiasi momento, collegandosi via Internet o Wap e inserendo username e password personali.
Quando lo studente è assente da scuola, il registro di classe elettronico invia automaticamente un sms di avviso al telefono cellulare del genitore, che in questo modo conosce con precisione la situazione scolastica del figlio.
Graffiti 2000 ha effettuato un lungo periodo di studi e sperimentazioni avvalendosi della preziosa collaborazione di insegnanti e consulenti provenienti da vari istituti. Realizzato per le scuole secondarie di primo e secondo grado, GestioneScuole.it è in dotazione con successo al Liceo Maffei di Riva del Garda già da alcuni anni, oltre che all’Istituto Comprensivo Giudicarie Esteriori di Ponte Arche di Trento.