Il metodo Santa Claus in #5 mosse
17 Dicembre 2013
#1 COMMUNICATION STRATEGY Per prima cosa dovremmo conoscere i nostri destinatari. Basterà un’indagine socio-demografica per capire che quasi nessuno supera i nove anni d’età (fascia di mercato tra le più insidiose). L’analisi comportamentale ci serve invece per separare gli ubbidienti dai dispettosi: chi non ha fatto il bravo riceverà un pacchetto tutto speciale…
#2 SOFTWARE A proposito di pacchetti: sono tutti super-personalizzati in base alle richieste, scritte a mano sotto forma di letterina da decifrare. Facciamo attenzione: un sistema con CRM integrato ci aiuterà a tracciare le consegne.
#3 MEDIA PLANNING Dobbiamo pianificare un percorso che consenta una copertura globale – “globale” nel vero senso della parola – col minor dispendio di risorse. Tenere presente che il costo per contatto su ogni singolo bambino è molto alto, al netto di possibili disguidi tra le canne fumarie.
#4 MOBILE SOLUTIONS Anche se possiamo sfruttare i diversi fusi orai è fondamentale muoversi il più velocemente possibile.
#5 WEB & SOCIAL MARKETING Da ultimo, una raccomandazione: dopo tanta fatica, facciamo in modo che il merito non se lo prendano i genitori. Dicono che non esistiamo? Inutile contrastare il passaparola; sfruttiamolo invece a nostro favore! Alimentiamo le leggende metropolitane sul nostro conto, mandiamo in giro qualche nostro sosia, dosiamo le apparizioni. E la ricetta per non passare di moda è servita.