La scienza non è mai stata così emozionante
24 Luglio 2013
Oggi il museo è sempre più simile a un laboratorio e la app è la naturale evoluzione della filosofia che caratterizza il patrimonio genetico del MUSE: uno spazio contemporaneo rivolto al futuro, disegnato da Renzo Piano, dove si coltivano la curiosità scientifica e il piacere della conoscenza. Al centro c’è l’emozione del visitatore, protagonista di un’esperienza attiva e memorabile.
All’ingresso, ogni ospite riceve un iPad mini con la guida multimediale, concepita per valorizzare al meglio i contenuti e l’archivio documentale del museo. Da quel momento inizia un viaggio negli spazi espositivi, usando la app per approfondire la comprensione delle opere attraverso visualizzazioni a 360 gradi e contributi video con gli studiosi del MUSE. Grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva, l’applicazione è facilissima da usare anche per l’utente meno esperto.
Oltre alla varietà di pubblico, al MUSE c’è anche un’ampia varietà di argomenti: dall’origine della vita sulla Terra alla preistoria alpina, passando per l’estinzione dei dinosauri: esattamente come lo spazio espositivo reale, anche la app propone itinerari tematici diversi, ognuno caratterizzato da esperienze di fruizione coerenti alla tipologia di contenuto.
Una delle sfide più ambiziose di EXplora MUSE riguarda la capacità di parlare a visitatori diversi per età, livello di istruzione e interessi.
Al MUSE sono attese le scolaresche, i genitori con i propri figli e i nonni con i nipoti; ma anche studiosi, ricercatori e studenti universitari. Nel realizzare la app, quindi, si è fatto in modo di offrire a ognuno la maniera ideale per relazionarsi con la scienza sulla base del proprio profilo.
Il progetto della guida multimediale è stato concepito da Trento RISE assieme al MUSE, col quale ha definito i requisiti e le caratteristiche della piattaforma. Dopo aver analizzato diverse proposte, la piattaforma EXplora MUseum – prodotta e commercializzata da GRAFFITI & MobFarm in collaborazione con Giorgio Zanoni – è stata valutata come il prodotto più adatto per le esigenze di innovazione e flessibilità del progetto.