Con la app InfoTourist è l’hotel a decidere i luoghi e gli eventi in zona da promuovere

31 Maggio 2013

L’albergatore non deve far altro che personalizzare la app InfoTourist col marchio del suo hotel e con i luoghi che vuole promuovere: come musei, ristoranti, negozi, centri sportivi o parchi di divertimento. A quel punto gli basta selezionare i punti di interesse o gli eventi organizzati nelle vicinanze, pubblicarli e impostare per ognuno le informazioni che ritiene più importanti.

Il gestionale è semplice e intuitivo: basta selezionare una delle due tab, Gestione POI (Point of Interest) o Gestione Eventi, a seconda del contenuto che si vuole pubblicare, e completare i campi preimpostati.
Se l’albergatore non conoscono le coordinate esatte, cliccando su “mappa” si apre un pop all’interno del quale può muoversi col cursore, cliccare sul punto da geolocalizzare e lasciare che il sistema recuperi automaticamente le coordinate.

ll’arrivo del cliente, l’albergatore gli consiglia di installare l’applicazione e lo invita a fotografare il QR code esposto nella hall. Il turista vede tutti i luoghi e gli eventi inseriti dall’hotel, filtrabili per categoria e visualizzabili sulla mappa.
Per ognuno può attivare la mappa con la guida per raggiungerlo. Non solo: la app gli indica anche la strada per tornare all’hotel da qualunque punto geografico, anche da casa sua.

La app InfoTourist è già disponibile in italiano, inglese e tedesco per iPhone e dispositivi Android. È possibile provarla gratis per un anno.