Il segreto della cooperazione svelato nella nuova campagna CR Alto Garda

19 Settembre 2011

La metafora attinge direttamente ai princìpi fondativi del Cassa Rurale, interpretando il carattere peculiare del credito cooperativo: quello cioè di dare risalto alla centralità del fattore umano.
La Cassa Rurale, infatti, è solo lo strumento grazie al quale le risorse vengono riutilizzate. Sono le persone le vere protagoniste di questo circolo virtuoso: che inizia con la raccolta del risparmio, si alimenta investendo nell’economia locale e si chiude con il sostegno alla crescita del territorio.
È così che anche individui slegati tra loro – con percorsi di vita, professioni e interessi apparentemente distanti – scoprono invece di essere molto più vicini.
Ed è per questo che, attraverso la Cassa Rurale, possono contare gli uni sugli altri.