IGTV: la sfida di Zuckerberg a YouTube

28 Giugno 2018

E pensare che era nata come una semplice app per condividere le proprie foto con l’aggiunta di qualche filtro.
A 8 anni dalla sua nascita, e con oltre 1 miliardo di utenti attivi mensilmente, Instagram sfida YouTube lanciando IGTV, la TV di Instagram.

Buona parte del merito di questo successo è senz’altro di Mark Zuckerberg, che oltre ad avere fondato Facebook, nel 2012 ha acquistato Instagram per 1 miliardo di dollari.

02-20180619-ks-pamelachen-img_0157-2160_lo

In questa nuova sezione è possibile caricare video in formato verticale, della durata massima di un’ora e con una risoluzione fino a 4K, consentendo di fruire di contenuti ancora più coinvolgenti e di qualità.

Accedere a IGTV è come accendere una vera e propria TV, dove sono subito visualizzabili i video dei canali seguiti su Instagram. Passare da un video all’altro è molto più veloce che su YouTube: ora basta un semplice swipe.

Lo sbarco di IGTV conferma una tendenza ormai consolidata: i video sono oggi il formato più apprezzato dai giovani, che passano in media 2 ore al giorno sui social.
Questo dato sembra destinato ad aumentare proprio grazie al numero crescente di video caricati online.

Contrastare il dominio di YouTube non sarà facile, ma il vincitore si aggiudicherà una grossa fetta dei budget pubblicitari.
Solo nel 2017 gli inserzionisti hanno investito 5 miliardi di dollari sulle piattaforme video.

untitled-1