Gestire le case di cura diventa un gioco da ragazzi
30 Ottobre 2012
Quando una cosa è facile da fare si dice che è un gioco da ragazzi; cosa, meglio di un gioco, per trasmettere questo concetto? Tra l’altro, questo percorso creativo suggerisce un ossimoro divertente che mette in contrapposizione le case di riposo e il gioco infantile. Nell’ambito ludico, la scelta del kit permette di esprimere l’idea che CBA è l’interlocutore unico del cliente, lo strumento al servizio del manager e dell’assistito; inoltre, è immediato pensare alla modularità delle singole soluzioni e all’interconnessione tra tutti gli aspetti coinvolti all’interno di una presa in carico a 360°da parte della struttura assistenziale, che proprio grazie a CBA trova gli strumenti racchiusi in un’unica scatola da gioco. Si tratta di una soluzione particolarmente versatile, perché si presta sia a un’impaginazione verticale che orizzontale, così da adattarsi all’impianto grafico di visual e brochure, ma anche ai differenti formati delle campagne pubblicitarie su stampa e affissioni. Su questo stesso concept è stato improntato il nuovo sito web, con le quattro business unit aziendali identificate da una differente declinazione del visual.