Fotoritocco: 160 tonnellate in alta definizione

20 Giugno 2013

Il lavoro di photo-retouching si è svolto in otto step, durante i quali i designer GRAFFITI hanno scontornato la sagoma, rielaborato l’immagine, aumentato il contrasto, conferito volume e tridimensionalità, ricolorato la pelle del cetaceo e aggiunto gli spruzzi d’acqua.
L’ultima fase è stata dedicata al composit vero e proprio della cartolina, con le scritte e il logo dell’applicazione EXplora MUseum caratterizzati da cromie fluorescenti; le stesse del sito web della app.

Perché proprio la balena come soggetto della cartolina? Perché è l’installazione più grande del MUSE, e una delle più spettacolari e rappresentative; una scelta meno scontata del classico dinosauro, che tra l’altro ci ha permesso di giocare col concetto dell’acqua e dell’immersività dell’esperienza vissuta attraverso la guida multitouch.