Trasforma la visita al museo in un’incredibile esplorazione

22 Luglio 2013

EXplora MUseum non sostituisce la dimensione “live” della visita, ma anzi la arricchisce: al centro rimane l’esperienza del visitatore, che viene sollecitato a interagire con la realtà che lo circonda e con la sfera social.

Il curatore della mostra può proporre diversi itinerari tematici all’interno del museo. Inoltre è possibile assecondare le abilità cognitive dell’utente predisponendo percorsi sia in modalità audio che video, così da rendere accessibile e coinvolgente anche l’argomento più complesso.
Per ogni opera, il visitatore può approfondire la consultazione attraverso schede, contenuti multimediali, fotografie a 360 gradi e link a opere correlate.

Gli elementi più sorprendenti sono però i widget, personalizzabili in base alle esigenze del museo: animazioni, transizioni, zoom out, navigazione in parallasse e molti altri tra i migliori effetti dinamici sul mercato sono a disposizione per valorizzare gli allestimenti.

Qualunque sia la planimetria dell’edificio, la mappa interattiva mostra la rappresentazione degli spazi interni ed esterni della struttura e la collocazione delle opere esposte. Grazie alla rielaborazione delle coordinate, la app traccia la posizione del visitatore, che può così gestire visivamente il percorso della visita in modo intuitivo direttamente attraverso la mappa.

Trattandosi di una soluzione modulare e utilizzabile da qualsiasi struttura museale, la app sta per essere commercializzata su larga scala, in Italia e all’estero.
Il primo ad averla scelta è stato il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, il nuovissimo museo disegnato da Renzo Piano, che con Trento RISE ha ritenuto EXplora MUseum la migliore piattaforma per supportare la propria guida interattiva.

EXplora MUseum è una realizzazione GRAFFITI & MobFarm in collaborazione con Giorgio Zanoni.