Una piattaforma di multi CMS per le Casse Rurali Trentine
4 Giugno 2009

Grazie alla piattaforma di multi CMS, Casse Rurali Trentine ha visto alleggerirsi in pochi mesi il carico di lavoro necessario all’aggiornamento dei portali delle singole banche.
Il sistema prevede infatti un’amminstrazione unica su HTTPS in grado di aggiornare in tempo reale tutti i siti Internet del network.
Dal lato pubblico, nulla cambia per l’utente, dal momento che ogni sito web mantiene il proprio dominio.
Garantendo i massimi standard di sicurezza, il software consente una gestione multilivello dei contenuti attraverso una strutturazione gerarchica di controllo: a partire da un unico indirizzo d’accesso, l’amministratore esegue il login specifico dell’istituto bancario nel cui portale intende apportare le modifiche. Una notizia o un aggiornamento di interesse generale possono venire condivisi in contemporanea da tutti i siti web collegati.
Le informazioni possono essere diffuse anche su altre piattaforme grazie alla tecnologia XML, lo standard per il trasferimento dei dati.
Il pacchetto prevede differenti livelli di personalizzazione dell’interfaccia grafica e della struttura di navigazione: ogni banca può scegliere il proprio layout senza che il sistema perda di efficienza. Sviluppato in Microsoft.net, il portale web centralizzato è realizzato secondo standard W3C per la consultazione di pagine HTML/CSS. L’infrastruttura garantisce inoltre l’ottimizzazione dei siti Internet per i motori di ricerca.
La piattaforma di multi CMS elaborata dai programmatori Graffiti 2000 è una soluzione scalabile, integrabile con una serie di funzioni per personalizzare ulteriormente la comunicazione online delle singole realtà.