12 mesi modellati nella plastilina per il calendario Alto Garda
22 Gennaio 2016
Illustratore, regista, creatore di burattini e video animatore in stop motion, Gianluca Maruotti aveva già collaborato con GRAFFITI qualche mese fa plasmando i personaggi della campagna di comunicazione realizzata per Conto Snap.
Gianluca è riuscito a evocare il lato più tenero e famigliare dell’Alto Garda modellando i 12 mesi con la plastilina, materiale incredibilmente duttile e con la caratteristica di dare vita a opere mai finite, ma costantemente mutevoli nel tempo.
Le 13 immagini del calendario della CR Alto Garda sono nate da un confronto assiduo tra Gianluca e il team creativo di GRAFFITI. L’illustratore ha prima di tutto tratteggiato in bozzetti la sua idea dell’Alto Garda. Una volta ricevuto l’ok di GRAFFITI, è passato poi a modellare le scene mese per mese, proprio come fossero sculture.
Nelle sue illustrazioni, l’Alto Garda si trasforma in un paesaggio fantastico, dove la scoperta dei luoghi è associata all’esperienza del viaggio: ogni mese il protagonista del calendario si sposta in una nuova località, riuscendo sempre a coglierne l’essenza. Lo troviamo a marzo fra le limonaie di Limone sul Garda, a luglio a pescare sul lago di Ledro e a novembre a raccogliere le olive sotto il castello di Arco.
Fin dalla cover del calendario il leitmotiv è l’abbraccio: rappresenta la capacità del territorio di accoglierci, ma anche l’attenzione con cui ognuno di noi deve rispettarlo e prendersene cura.