Ansia da GDPR?
7 Maggio 2018
“Hackeraggio, phishing, data breach”. Spesso la nostra attenzione cala non appena sentiamo pronunciare queste parole. Ci sembrano dei termini così lontani da noi o, comunque, cose che riguardano gli altri, non noi direttamente.
È arrivato invece il momento di prendere coscienza delle minacce tecnologiche che possono colpirci in qualsiasi momento: basta avere uno smartphone, un pc, un tablet connesso a internet.
Ogni secondo nel mondo avvengono circa 632 attacchi ransoware, 2638 attacchi malware, 71 furti d’identità.
Le vittime sono semplici utenti, ma anche aziende piccole e grandi. Ogni attacco ha come obiettivo una cosa preziosissima: i (nostri) dati!
Ma dal 25 maggio 2018 le cose sono destinate a cambiare
Vi avevamo già parlato del GDPR, la norma che dal 25 maggio obbliga tutte le aziende a migliorare le pratiche di sicurezza per la protezione dei dati, incrementare la fiducia dei consumatori e intensificare la neutralità tecnologica.
In concreto, questo significa:
- ristrutturare i database e conservare solo i dati davvero pertinenti, rilevanti e necessari
- ridefinire i processi e le policy di sicurezza, investendo in un provider che possa offrirti un servizio di crittografia, firewall con IDS/IPS, monitoraggio e protezione dei dati e backup frequenti
 
GRAFFITI può fornire tutto questo, garantendo all’azienda il completo adeguamento alle norme previste dal GDPR. Dopo una prima fase di analisi digitale, dove valutiamo la stabilità della rete aziendale, le modalità di raccolta dati e le abitudini del personale, effettuiamo una scansione approfondita della struttura hardware aziendale. In questo modo si individuano le criticità e i fattori di rischio maggiori.
In seguito verrà effettuata un’analisi legale, in collaborazione con un avvocato specializzato in privacy da più di 10 anni: attraverso un audit iniziale valuta la correttezza delle pratiche attualmente in uso e i documenti utilizzati per la tutela dei dati personali.
Se il modus operandi emerso non risulterà in linea con quanto previsto dalla normativa, il legale specializzato realizzerà la documentazione necessaria per la corretta conservazione dei dati.
Grazie alla partnership col broker assicurativo Tassicuro, GRAFFITI è in grado di fornire una polizza assicurativa per tutelare le aziende da qualsiasi attacco informatico. La polizza Zero Cyber Risk consente di mettersi al riparo da cyber estorsioni, danni alla reputazione, perdita di fatturato e compromissione dei dati dei clienti.
Mancano veramente pochi giorni all’entrata in vigore del nuovo GDPR:
meglio non arrivare impreparati ?