A proposito di web surfing

13 Giugno 2009

Disegnato richiamando lo stile dei cataloghi di abbigliamento sportivo d’oltreoceano, l’impianto grafico valorizza gli scatti fotografici dalla gallery, che si alternano nella fascia superiore della pagina identificando i diversi argomenti.
Come se fossero stampate su una lunga stringa orizzontale, le foto proseguono oltre i margini dello schermo, adattandosi alla visualizzazione dei diversi tipi di monitor; un senso di velocità accentuato dall’assenza di ostacoli verticali a interrompere lo scorrere lineare delle immagini.
L’homepage permette una navigazione fluida e completa, con le informazioni organizzate lungo il menu a tendina nella fascia che solca la schermata in senso longitudinale.
Nonostante il numero elevato di sotto-pagine, la struttura del sito rimane fissa, offrendo in qualsiasi momento una visione completa e organica dei contenuti.
È possibile consultare le voci del sotto-menu scorrendo solo i titoli, così da visualizzare le immagini a tutto schermo; oppure si possono traslare verso l’alto le pagine testuali frapposte tra la barra di navigazione e la gallery sullo sfondo, grazie a un effetto tridimensionale che conferisce fisicità alla stratificazione dei contenuti e ne facilita l’esplorazione.
Lo spazio inferiore della pagina è dedicato al footer con le utilities: organizzati all’interno di un’area specifica, i contatti e i recapiti di Vasco Renna rappresentano un punto di riferimento comodo e immediatamente reperibile.
Il sistema seleziona automaticamente la lingua in base al browser del navigatore.
Particolarmente utile per il business del centro sportivo, il servizio di booking-online permette all’utente di conoscere tutte le convenzioni stipulate tra la scuola e le strutture alberghiere della zona, verificarne la disponibilità e prenotare online la propria vacanza sul Lago di Garda.
Gestibili autonomamente dall’amministratore, le tariffe e le descrizioni degli hotel possono essere aggiornate in modo semplice e veloce.
Attraverso il sito è anche possibile visionare i prezzi dei corsi di surf, con gli estremi per il noleggio e il rimessaggio delle tavole e dell’attrezzatura necessaria.
Per valorizzare le potenzialità introdotte dai social network, lo staff tecnico Graffiti 2000 ha creato un link al gruppo Vasco Renna presente su Facebook, che a sua volta riporta il collegamento al sito.
Tra le altre funzionalità implementate sul portale, il catalogo virtuale in flash da sfogliare e la webcam aggiornata in tempo reale puntata sulla spiaggia, proprio di fronte allo stabilimento Vasco Renna.