4Local: facciamo crescere la cultura digitale
31 Gennaio 2015
Perché? Perché pensiamo che investire responsabilmente nell’ambiente che ci circonda sia la strada migliore per confrontarsi in un contesto globale. Oggi infatti la competizione riguarda sempre meno le singole aziende e sempre più i territori nel loro insieme: dipende dalla capacità delle imprese e delle istituzioni di fare sistema, perché solo così possono competere nel mercato globale.
Ma se da un lato si parla molto di ciò che ognuno di noi si aspetta dalle istituzioni, non è altrettanto frequente interrogarsi su quali siano i doveri nei confronti del territorio: è importante che a ogni impresa sia garantito il diritto di competere nel mondo, così come è fondamentale che l’azienda avverta la responsabilità di contribuire al bene comune.
Con 4Local offriamo parte del nostro tempo lavorativo a titolo gratuito alla comunità: incontri in aula con gli studenti, workshop e consulenze one-to-one.
– Durante gli incontri nelle scuole alcuni collaboratori GRAFFITI si confrontano con gli studenti delle superiori su come prepararsi ad affrontare al meglio il mondo del lavoro: ad esempio, imparando a valorizzare se stessi e le proprie idee in modo professionale. Lo scorso anno abbiamo sperimentato questo modulo formativo al Liceo Andrea Maffei di Riva del Garda: abbiamo coinvolto un partner tecnologico internazionale che ha creduto nel progetto partecipandovi attivamente; insieme è stato possibile predisporre un’attività interattiva che prendeva spunto da alcuni dei nuovi processi organizzativi, in particolare Lean e Agile.
– I nostri workshop sono invece dedicati alle nuove professionalità: sviluppatori, programmatori e designer GRAFFITI tengono seminari gratuiti sull’impiego di nuovi software, particolari linguaggi di programmazione e strumenti per progettazioni grafiche. Si tratta di dare seguito alle prime iniziative già realizzate in questi mesi, estendendole alle diverse aree in cui opera GRAFFITI.
– Infine c’è la consulenza one-to-one, un vero e proprio servizio sportello aperto a tutti: giovani, studenti, liberi professionisti, aziende e associazioni. Basta chiedere un appuntamento e lo staff GRAFFITI è pronto per rispondere a domande, consigliare come migliorare un progetto o dare un semplice parere.
4Local è un format che GRAFFITI mette a disposizione di qualunque realtà sia pronta a dare il proprio contributo.
Hai un’azienda e vuoi ricevere maggiori informazioni? Sei interessato alle attività previste? Contattaci all’indirizzo 4local@graffiti.it